Mariano Navetta

La sua esperienza maturata in oltre 30 anni di spettacoli in giro per l’Italia ed Europa, gli permette di interagire con gli spettatori all’insegna del divertimento…magico. Comincia nel 1982 ad appassionarsi alla magia leggendo libri e guardando le apparizioni di Silvan in tv, e poi nel 1985 inizia a fare i primi spettacoli a pagamento con il suo Magic show “Fantamagicomitando”, girerà successivamente tutta Italia proponendo un mix di comicità e gag magiche per oltre un decennio. Nel 1996 inizia l’avventura come mago comico nella trasmissione TV Casa J in onda tutti i giorni su Junior tv. Nel 2002 nasce il nuovo spettacolo “La magia complice della comicità”, con oltre 1.800 repliche in due anni, al safari Park di Pombia (NO). Tra il 2004 e 2006 a Gardaland presenta il suo spettacolo di Magia Comica, e sarà visto da oltre 2.000,000 di spettatori. Oltre a presentare senza tregua spettacoli, in parallelo si occupa di organizzazione eventi a 360 gradi. Nel 2010/2011 viene premiato assieme a tanti amici comici e big della musica italiana con il disco d’oro, e nel 2011 con quello di platino. Progetto musicale diretto e ideato dall’Associazione Claudio Moretti. Attualmente Mago Comico, Senior manager di Ondacomica Management s.a.s, CEO di NJM MUISC RECORDS, editore discografico e Master Magician in Accademia del Piccolo Prestigiatore.

Mariano Navetta è un intrattenitore puro, affabulatore che mescola numeri davvero magici alla sua verve comica. Non si capisce dove inizia il mago e finisce il comico e viceversa. Lo spettacolo è ricco di gag, battute e l’elemento fondamentale di ogni performance è il coinvolgimento degli spettatori che sono continuamente chiamati a partecipare attivamente. L’esperienza, l’abilità ed il giusto umorismo conquistano l’attenzione di tutto il pubblico, mentre sorprese, apparizioni e sparizioni lasciano strabiliati…

Autore di un libro Magico

IL Libro IO GIOCO DI PRESTIGIO…E TU? segue la filosofia di Accademia del Piccolo Prestigiatore, che nasce con l’intento di insegnare a tutti coloro che vogliono stupire i propri amici, con un pizzico di magia. I giochi che abbiamo scelto per voi, sono di facile esecuzione ma di grande effetto. Apprenderete ogni trucco ed esecuzione quasi istantaneamente, visto l’ingegno di ogni oggetto perfettamente truccato ed utilizzabile, solo nelle vostre mani di piccolo Prestigiatore. Un minimo di abilità vi renderà agli occhi dei vostri Amici, abili prestigiatori dalle mani magiche, in grado di stupire in ogni occasione. www.accademiadelpiccoloprestigiatore.it

Mariano Navetta
Io gioco di prestigio… e tu?
Ed. propria, 2021

Pensare che la “magia per bambini” sia una branca strettamente rivolta al pubblico infantile è, come minimo, un peccato di ingenuità. Spesso ci si dimentica, infatti, che nel cuore di un adulto alberga sempre un bambino che ha voglia di essere divertito e stupito anche quando le vicissitudini e i problemi della vita ci spingono a dimenticare l’importanza del nostro lato infantile. Mariano Navetta, professionista con un’esperienza trentennale nel campo dell’intrattenimento magico, lo ha capito da tempo e ha stabilito la sua formula universale di esibizione nella quale non fa distinzione tra il pubblico adulto e quello dei più piccoli, attraverso un linguaggio semplice ed efficace che riesce a far tornare bambini i grandi e a far sentire “grandi” i fanciulli.
Con questa stessa, vincente filosofia è stato organizzato e scritto il suo ultimo libro Io gioco di prestigio… e tu? che, fin dal titolo, è un invito diretto alla condivisione di momenti magici attraverso l’apprendimento e l’esibizione di semplici numeri di prestigiazione adatti a tutti. Studiato per i lettori più piccoli, il volume non può non conquistare anche un pubblico più adulto, grazie alla scelta di giochi molto semplici dal punto di vista esecutivo ma assai efficaci per quanto riguarda l’effetto finale sul pubblico.
Venti esperimenti, divisi in altrettanti capitoli e ben illustrati da disegni e fotografie, per guidare passo dopo passo il lettore nel modo più chiaro e trasparente possibile. Valore aggiunto nella scelta dei giochi è il fatto che non servono particolari attrezzature o strani marchingegni per approntare il piccolo spettacolo che questo libro incentiva ad approntare: ogni gioco, infatti, può essere fatto con oggetti e materiale facilmente reperibile in qualsiasi abitazione, vantaggio che permette a chi decide di mettere in pratica i consigli di Mariano, di improvvisare (volendo) un’esibizione a casa di amici semplicemente procurandosi in loco il necessario per magheggiare.
Racchiusa tra queste pagine c’è, in soldoni, l’idea magica di stile che Mariano Navetta ha seguito in tutti gli anni della sua variegata carriera, divisa tra centri commerciali, parchi di divertimento (per tre anni si è esibito con il suo spettacolo fisso nel teatro-castello di Gardaland), navi da crociera e teatri di varia capienza. Un’energia prorompente, una presa sul pubblico che funziona al primo sguardo, un coinvolgimento emotivo che non solo diverte ma fa diventare il pubblico parte integrante dello spettacolo magico. Tra battute, gag e vere e proprie magie, Mariano riesce a coinvolgere l’intero spettro delle età dell’uomo trasformando, come detto, i bambini in adulti e restituendo ai “grandi” quel mondo incantato che (forse) hanno da tempo dimenticato.